AGOP Onlus

Associazione Genitori Oncologia Pediatrica

Codice fiscale: 07273560586

AGOP è una Onlus costituita nel 1977 da genitori di bambini malati di tumore e leucemia in cura presso la Divisione di Oncologia Pediatrica del Policlinico A. Gemelli di Roma. Da 45 anni offre assistenza globale e quotidiana ai bimbi malati e alle loro famiglie nelle prolungate terapie oncologiche. Fornisce accoglienza gratuita e garantisce un sostegno personalizzato, tutelando gli aspetti sociali, sanitari e psicologici di ogni piccolo paziente.

Non dimenticarti del 5 per mille: inviati un promemoria

Associazione Genitori Oncologia Pediatrica

Il Futuro di un Bambino è adesso

AGOP Onlus da 45 anni garantisce un modello innovativo di assistenza globale a bambini e adolescenti con patologie oncologiche e alle loro famiglie in cura presso i reparti di Oncologia Pediatrica del Policlinico Gemelli di Roma e del Centro di Protonterapia di Trento.L’Associazione ha dato, e continua a dare, assistenza sociale, accoglienza gratuita, volontariato domiciliare, feste e gite. Progetti e iniziative di grande valore che hanno permesso di regalare ai pazienti una vita normale. AGOP è impegnata nella ricerca scientifica, finanziando farmaci e terapie innovative e facilitando l’accesso a centri di eccellenza che risultano carenti soprattutto al centro sud. Con le 7 case accoglienza a Roma e a Trento garantisce ospitalità gratuita in un anno a circa 350 famiglie per il periodo necessario alle terapie. Le case sono nate per evitare lunghi periodi di ospedalizzazione a chi proviene da città lontane e dall’estero. Attraverso il volontariato domiciliare assicura un servizio di assistenza quotidiana, accompagnamento e trasporto gratuito da e per l’ospedale. Inoltre, organizza feste in ospedale e attività all’aperto per dare ai pazienti la possibilità di un ritorno alla normalità in linea con la loro giovane età. La gita più amata è quella di Gardaland che, da diversi anni, regala alle famiglie giorni di vero divertimento. In collaborazione con Fondazione Nave Italia e Marina Militare ha partecipato al progetto “Tender To Nave” che permette ai ragazzi di vivere alcuni giorni sul Brigantino Nave Italia come veri marinai per riacquistare la fiducia nelle proprie capacità svolgendo un percorso di riabilitazione fisica e reinserimento sociopsicologico.

Scopri
di più

Ricorda il nostro codice fiscale, inviati un promemoria:

    Codice fiscale:

    07273560586